Dal 1955 A&A Fratelli Parodi Spa è leader nella produzione e raffinazione di oli vegetali, di esteri, di cere e di burri, prodotti di origine vegetale che trovano impiego nei settori cosmetico e industriale (lubrificantistica, metalworking, plastificanti, solventi naturali).
La forza dell’azienda risiede da sempre nella sua versatilità, nella rapidità dell’implementazione di progetti di ricerca e nello sviluppo di prodotti innovativi e di nuove applicazioni.
L’azienda ha a disposizione impianti di spremitura a freddo per il trattamento dei semi oleosi, reattori per esterificazione, impianti di raffinazione fisica ad elevate prestazioni e di distillazione molecolare.
Lo sede di Campomorone (GE) in figura, certificata ISO 9001:2015 e ISO14001:2015, consta di due aree principali: magazzini ed uffi ci (9000 mq.) ed impianto produttivo (5200 mq).
A&A Fratelli Parodi Spa è fortemente rivolta verso il futuro. Nuovi progetti, nel segno della chimica verde, puntano alla sostituzione di prodotti di origine minerale, di uso corrente in diversi settori industriali, con alternative di origine vegetale. È il caso del prodotto Paryol Biotemproil speciale olio vegetale da tempra il cui impiego porta benefici alla salubrità dei luoghi di lavoro, garantendo al contempo una performance superiore nel trattamento termico dei manufatti metallici. Al riguardo l’azienda è stata premiata, nell’ambito della Fiera Bioenergy 2013 - Cremona, con il riconoscimento “migliore pratica per la chimica verde”.
Un’altra interessante realizzazione riguarda la produzione di microalghe. La società collegata Archimede Ricerche Srl, sita nel comune di Camporosso (IM), è la prima azienda Italiana interamente dedicata alla produzione e commercializzazione di microalghe, microrganismi autotrofi fotosintetici che, altamente sostenibili, costituiscono una promettente fonte di materie prime ad alto valore aggiunto, con impiego nei settori cosmetico, nutraceutico e farmaceutico.