A&A Fratelli Parodi Spa, leader nella produzione e raffinazione di oli vegetali, di esteri, di cere e di burri, prodotti di origine vegetale che trovano impiego nei settori cosmetico e industriale, è certificata UNI EN ISO 9001:2008, UNI EN ISO 14001:2004 e OHSAS 18001:2007. Dalla raccolta allo stoccaggio delle materie prime, dalla raffinazione al prodotto finito, fino alla spedizione, tutto è soggetto a costante controllo da parte di tecnici specializzati.
L'azienda ha da sempre perseguito una politica di ammodernamento degli impianti e delle procedure di stoccaggio e di spedizione della merce, in modo da garantire sempre i più elevati standard qualitativi.
L'attenzione alla qualità ha così consentito ad A&A Fratelli Parodi di ottenere il più importante dei riconoscimenti: la fiducia dei clienti.
Esteri lubrificanti selezionati sono conformi agli standard richiesti dalla certificazione FM Approval, classe 6930 “Industrial Hydraulic Fluids”.
A&A Fratelli Parodi Spa è certificata Kosher.
Politica Integrata Qualità e Ambiente
La politica integrata di A.&A. Fratelli Parodi SpA esprime la volontà della Direzione aziendale in merito a:
- Assunzione di impegni (obiettivi esplicitati del Riesame da parte della Direzione) che devono essere rispettati dall’Azienda;
- Soddisfazione delle esigenze del Cliente e monitoraggio, tramite la realizzazione di prodotti di qualità conformi ai requisiti di legge, la puntualità e la precisione delle consegne;
- Impegno aziendale di produrre in qualità e nel rispetto dell’ambiente, assicurando che tutto il personale comprenda quello che il Cliente desidera e partecipi al mantenimento ed al miglioramento del Sistema di Gestione stesso;
- Soddisfazione del proprio personale, attraverso il miglioramento continuo delle conoscenze specifiche e del modo di operare, con l’addestramento necessario allo svolgimento delle proprie mansioni;
- Rispetto del personale, del Cliente e della collettività, con un comportamento responsabile ed attento alla sicurezza, all’igiene del lavoro e alla protezione dell’ambiente. A tale scopo la Direzione aziendale ha individuato delle aree prioritarie di intervento e si pone i seguenti obiettivi:
-
- Mantenere attivo il Sistema di Gestione Integrato Qualità/Ambiente [SGI] soddisfacendo tutti i requisiti contenuti negli standards UNI EN ISO 9001:08/14001:04 e applicando, dove possibile, modelli integrativi con il Sistema di Gestione per la Sicurezza [OHSAS 18001 / LG UNI INAIL];
- Definire obiettivi annuali di miglioramento misurabili capaci di coinvolgere anche i terzi che operano in nome e per conto dell’Azienda;
- Comunicare al pubblico le informazioni necessarie per comprendere gli effetti sull’ambiente delle attività dell’Impresa, perseguendo un dialogo aperto;
- Promuovere la responsabilità dei dipendenti ad ogni livello e propri fornitori/subappaltatori verso la protezione dell’ambiente mediante la pianificazione ed erogazione di interventi formativi/informativi;
- Conoscere e, possibilmente, influire sulla gestione ambientale dei propri fornitori;
- Controllare la quantità e la tipologia delle materie prime, ausiliarie e dei prodotti finiti, per valutare l’introduzione di sostanze che abbiano una migliore compatibilità ambientale rispetto a quelle attualmente in uso;
- Gestire gli attuali impatti ambientali delle proprie attività/prodotti/servizi, tenendo conto del loro sviluppo futuro;
- Migliorare la gestione dei rifiuti prodotti, con particolare attenzione a quelli pericolosi;
- Adottare le misure necessarie per ridurre gli impatti ambientali connessi a situazioni di emergenza;
- Contenere e migliorare il consumo di risorse energetiche e naturali mediante una continua azione di monitoraggio, controllo e riduzione;
- Effettuare comunicazioni preventive in merito ai rischi aziendali interni ed esterni, che possano coinvolgere la collettività, le aziende e la Pubblica Amministrazione;
- Fornire al personale un ambiente di lavoro pulito, sicuro ed idoneo a prevenire rischi di infortuni e/o incidenti
A questo scopo, la Direzione è impegnata a vigilare che questo documento sia compreso nei contenuti e nelle finalità, attuato e sostenuto da tutto il personale e a qualsiasi livello.
La Direzione aziendale, inoltre, si impegna annualmente a riesaminare il presente documento al fine di riconfermare e/o aggiornare i contenuti secondo le esigenze.
A&A Fratelli parodi è certificata OHSAS 18001:2007.
La norma OHSAS 18001 costituisce un documento normativo riconosciuto in sede internazionale, che definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute dei Lavoratori (SSL). La verifica certificativa comprende requisiti che riguardano la politica aziendale per la sicurezza, gli obiettivi da raggiungere, il sistema di gestione istituito, la pianificazione delle operazioni e dei processi, l’adozione di misure per il miglioramento (riduzione del rischio), la gestione dei documenti e dei dati, comprese le registrazioni, le azioni di valutazione, le azioni correttive e preventive e lo svolgimento programmato di azioni di riesame e di ridefinizione degli obiettivi e dei traguardi.